
RUGBIO LIBANO
Il progetto sportivo “Rugbio Libano” nasce dalla collaborazione tra la Polisportiva Plestinese “Palestine youth club/ shatila”, l’Associazione Italiana “Sama For Education” e la Polisportiva “Rugbio”, con lo scopo di insegnare lo sport e i valori del Ruby ai bambini e agli adolescenti che vivono all’interno del campo Shatila a Beirut, Libano. Il progetto, tramite il gioco del rubgy, vuole offrire stimoli adeguati nei processi di sviluppo, creando le condizioni per favorire l’incontro tra i ragazzi di diverse culture e diventando una risorsa territoriale.
Nello specifico gli obiettivi educativi sono:
-
Educazione sportiva.
-
Educazione al rispetto, incentivando la risoluzione pacifica dei conflitti senza l’utilizzo della violenza.
-
Sviluppo della coesione e integrazione tra bambini di diversa cultura e nazionalità.
-
Favorire e creare un luogo strutturato, sicuro e inclusivo nel quale i minori possono esprimersi ed essere accolti e ascoltati e permettere alle Associazioni promotrici uno screening dei problemi sociali ed educativi della comunità di provenienza.
Gli allenamenti, condotti da un allenatore e un educatore professionale, sono iniziati a luglio 2021, in un campo già esistente all’interno del campo Shatila, con una cadenza di due volte alla settimana, due ore a incontro. La squadra è composta da un gruppo di venti bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni.



.jpeg)